Blog

Un giro nel Salento – Periodo A

Un giro nel Salento – Periodo A

Hotel Magna Grecia

Prezzo

625

Durata

5 days

Massimo Partecipanti

50

Età Minima

10+

Tipologia Tour

Descrizione

Un giro in bicicletta dal Capo di Leuca alla Terra d'Arneo per vivere appieno cultura, arte e tradizioni di una terra tutta da scoprire!

Pacchetto 6GG./5 NTS

 

Incluso/Escluso

  • sistemazione in camera doppia, tripla o quadrupla;
  • trattamento di mezza pensione (colazione + cena);
  • parcheggio privato della struttura a uso esclusivo degli ospiti;
  • tassa di soggiorno;
  • assistenza per l’intera durata del tour;
  • assistenza biciclette per l’intera durata del tour;
  • visite guidate ove previste;
  • mappa del tour;
  • biglietteria l’ingresso ai siti ove previsto;
  • biglietteria ferroviaria ove prevista;
  • pranzo al sacco ove previsto;
  • assicurazione.
  • Tutto quanto non espresso alla sezione “Incluso”.

Prenota il Tour

Itinerario

GIORNO 1: ARRIVO IN AUTONOMIA O CON TRANSFER DA AEROPORTO O STAZIONE FERROVIARIA C/O HOTEL MAGNA GRECIA

SISTEMAZIONE IN CAMERA, BREVE BRIEFING CON CONSEGNA MATERIALE UTILE PER L’ITINERARIO, CENA E PERNOTTAMENTO

GIORNO 2: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “IN BICI TRA I PICCOLI BORGHI” – RIENTRO IN HOTEL, CENA E PERNOTTAMENTO

L’itinerario che proponiamo è una passeggiata in bicicletta lungo il Salento dei piccoli borghi. Un percorso ad anello, che partendo dal mare sale verso Vereto, l'antica città messapica, poi scende a Patù e passando da Giuliano arriva fino a Barbarano, con il suo complesso di Leuca Piccola. A poche pedalate, ecco il santuario di Santa Marina a Ruggiano e a qualche chilometro l'organo più antico di Puglia, ospitato nella chiesa di San Nicola Magno di Salve. Una piccola sosta a Masseria Santu Lasi e saremo pronti a ripartire per tornare in hotel, dove ci attenderà una ricca e cena e il meritato riposo.

GIORNO 3: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “DAL CAPO DI LEUCA ALL’ARNEO” – ARRIVO IN AGRITURISMO MARCONI, CENA E PERNOTTAMENTO

Il nostro viaggiatore si sposterà dal Capo di Leuca fino alla Terra d’Arneo, utilizzando prima il treno, poi la bici e infine il pullman. I trenini delle Ferrovie Sud-Est lo faranno immergere in un’atmosfera che sa di antico. In un percorso tra Corigliano, Galatina e Copertino visiterà castelli, chiese, ammirerà il barocco di cui trasudano palazzi e piazze e infine potrà deliziare il proprio palato con il pasticciotto leccese, uno dei simboli di questa bella terra.

GIORNO 4: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “A SPASSO PER LECCE” – RIENTRO IN AGRITURISMO, CENA E PERNOTTAMENTO

Oggi non c’è che dire, se il nostro viaggiatore ha voglia di riempirsi gli occhi di meraviglia, è nel posto giusto. Lecce è una meraviglia da qualsiasi punto di vista la si guardi, è la città del barocco per eccellenza, è un museo a cielo aperto, Lecce è un’emozione che non si può descrivere. Entrando da Porta Rudiae, passeggeremo per le stradine del centro storico e in un percorso tra palazzi e chiese, visiteremo Piazza Duomo, la basilica di Santa Croce, la Chiesa di Sant'Irene, piazza Sant'Oronzo e poi palazzi, botteghe di cartapesta, teatri... sarà un tuffo nella bellezza, quella caratteristica della pietra leccese, che solo questa città ti fa percepire e che, orgogliosa, mostra al mondo.

GIORNO 5: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “DALL’ARNEO AL CAPO DI LEUCA” – ARRIVO IN HOTEL MAGNA GRECIA, CENA E PERNOTTAMENTO

In un pedalare senza fretta, immerso in una natura a volte razionale e ordinata a volte più selvaggia, ma sempre rigogliosa, torneremo a sud, toccando luoghi pieni di storia, a volte più tradizionali, come Nardò con le sue chiese e i suoi palazzi, altre volte più eccentrici, di quelli che neanche ci si immagina, come l’eremo di Vincent, tutte testimonianze di un Salento a colori, fatto di storia, di tradizione, ma anche di innovazione ed eccentricità, sulle orme di quell’eclettismo salentino che caratterizza questa parte di mondo.

Mappa del Tour

Recensioni

No reviews yet

Login

Prenota il tuo bike tour in Salento per vivere un’esperienza in modo sostenibile tra l’azzurro del mare e la bellezza dei piccoli borghi.

Indirizzo

Lungomare Magna Grecia, località Felloniche, comune di Patù, Lecce

Telefono

Email

WhatsApp
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?