Blog

Pedalando nel Capo di Leuca – Periodo B

Pedalando nel Capo di Leuca – Periodo B

Hotel Magna Grecia

Prezzo

360

Durata

4 days

Massimo Partecipanti

50

Età Minima

10+

Tipologia Tour

Descrizione

Vi guideremo alla scoperta di un entroterra autentico, fatto di piccole cose, di testimonianze forse poco note, ma importanti e che hanno fatto grande questo pezzo di terra, un tempo attivissimo al centro del Mediterraneo.

Tour 4gg/3nts

Incluso/Escluso

  • sistemazione in camera doppia, tripla o quadrupla;
  • trattamento di mezza pensione (colazione + cena);
  • parcheggio privato della struttura a uso esclusivo degli ospiti;
  • tassa di soggiorno;
  • assistenza per l’intera durata del tour;
  • assistenza biciclette per l’intera durata del tour;
  • visite guidate ove previste;
  • mappa del tour;
  • biglietteria l’ingresso ai siti ove previsto;
  • biglietteria ferroviaria ove prevista;
  • pranzo al sacco ove previsto; assicurazione.
  • Tutto quanto non espresso alla sezione “Incluso”.

Prenota il Tour

Itinerario

GIORNO 1: ARRIVO IN AUTONOMIA O CON TRANSFER DA AEROPORTO O STAZIONE FERROVIARIA C/O HOTEL MAGNA GRECIA

Sistemazione in camera, breve briefing con consegna di materiale utile per l’itinerario, cena e pernottamento

GIORNO 2: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “IN BICI TRA I PICCOLI BORGHI” – RIENTRO IN HOTEL, CENA E PERNOTTAMENTO

L’itinerario che proponiamo è una passeggiata in bicicletta lungo il Salento dei piccoli borghi. Un percorso ad anello, che partendo dal mare sale verso Vereto, l'antica città messapica, poi scende a Patù e passando da Giuliano arriva fino a Barbarano, con il suo complesso di Leuca Piccola. A poche pedalate, ecco il santuario di Santa Marina a Ruggiano e a qualche chilometro l'organo più antico di Puglia, ospitato nella chiesa di San Nicola Magno di Salve. Una piccola sosta a Masseria Santu Lasi e saremo pronti a ripartire per tornare in hotel, dove ci attenderà una ricca e cena e il meritato riposo.

GIORNO 3: COLAZIONE – PARTENZA PER L’ITINERARIO “TRA TERRA E MARE” – RIENTRO IN HOTEL, CENA E PERNOTTAMENTO

In questo itinerario partiremo dal mare e percorreremo l’entroterra fino a Tricase. Il primo borgo che incontreremo sarà l’antico centro di Castrignano del Capo; e poi, attraverso Salignano, Arigliano e San Dana, giungeremo a Montesardo, la terza località più elevata della provincia di Lecce. A poche pedalate ecco l’insediamento rupestre di Macurano e poi via prima ad Alessano e poi a Lucugnano, con il suo Palazzo Comi e le sue botteghe artigiane e proseguiremo fino a Tricase. Da qui scenderemo al mare e imboccheremo la litoranea fino a Santa Maria di Leuca.

Mappa del Tour

Recensioni

No reviews yet

Login

Prenota il tuo bike tour in Salento per vivere un’esperienza in modo sostenibile tra l’azzurro del mare e la bellezza dei piccoli borghi.

Indirizzo

Lungomare Magna Grecia, località Felloniche, comune di Patù, Lecce

Telefono

Email

WhatsApp
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?